
di Francesco Alfonso Barlotti
Harakiri Scandone. L’ennesimo ed identico a quello di Pesaro. Una partita dominata dalla Sidigas i primi due quarti fino ad arrivare ad un vantaggio di +18, poi la solita confusione. La partita sembrava a senso unico per la Sidigas, poi, l’Alma Trieste è stata capace di ribaltare il match e di vincere ai tempi supplementari. La terza sconfitta consecutiva della Scandone mette a rischio la qualificazione ai playoff, che sarà determinata sicuramente dalla delicata trasferta di Sassari di domenica.
Starting five: Sykes, Harper, Nichols, Green e Udanoh.
PRIMO QUARTO- Udanoh subito a referto per Avellino, poi Green sbaglia clamorosamente per Nichols. Il centro stanuitense litiga con il canestro. Prima tripla del match per Skyes. (5-2). Prima Nichols sbaglia, poi aggiusta la mira fuori dall’arco Harper e bomba per lui. Corregge l’errore precedente. Dominio assoluto della Scandone, prima Nichols e poi l’ex guardia di Brindisi (14-6). L’Alma sotto pressione e primo time-out del match. Knox firma il 14-8. Il neo entrato Campogrande si regala il suo quinto punto del match. De Ros e Cavaliero rispondo a Sykes. Time-out Sidigas. Ancora il folletto americano, che chiude il primo periodo con una tripla sulla sirena. Già 10 punti realizzati. Fine primo quarto: 26-19.
SECONDO QUARTO- Friulani subito combattivi e rombanti: Mosley a referto. Avellino deve fare molto attenzione alle ripartenze aggressive di Triste, che non vuole assolutamente gettare la spugna. Campogrande firma un’altra tripla, ma la risposta dell’Alma non si fa attendere. Di nuovo Cavaliero (29-23). Filloy conduce la Sidigas al 32-25 con una tripla, poi ci pensa ancora Campogrande con la terza tripla della partita. Dalmasson al time-out.Monsely sveglia Trieste, poi bomba di Harper (42-39). Ritorna in luce Filloy con una tripla. Time-out Sidigas. Gli irpini hanno alzato molto il baricentro, mettendo in grandi difficoltà i friuliani (45-30). Strautins in schiacciata. Fuori Campogrande per Nichols, buona prestazione del numero 21 biancoverde fino ad ora. Ancora Nichols per la Sidigas. L’Alma continua a trovare continuità del 2-6. Strautins a canestro, poi Sykes, che rompe la costanza degli avversari (58-38). Fine quarto: 50-38.
TERZO QUARTO- La Sidigas mette subito il turno con Nichols. Break di 4-0 a favore di Trieste: Wright e Monsley. Fallo di Nichols su Mosley, l’ex Legnano fa 2/2 dalla lunetta. Nichols a referto, poi Harper per la Scandone (56-44). Sanders con una tripla, poi Udanoh in lay-up. Trieste molto pericolosa e tenace: Wright e Dragic portano i giulini sul -5. Vucinic costretto a correre ai ripari con un time-out (58-53). L’Alma pericolosa e momento di grande difficoltà per gli irpini: Sanders firma la tripla del -2. Sykes fa 1/2, poi quarto fallo di Knox e l’ex capitano di Cantù non sbaglia i due tiri liberi dalla lunetta (61-58). Dragicic pareggia i conti una tripla e Trieste firma il primo sopparso del match grazie a Knox. Sykes replica immediatamente a pochi secondi dalla fine del match. Fine terzo quarto: 63-63.
ULTIMO QUARTO- Bombe da unato e da un altro Sanders per Trieste e Sykes da un altro per la Sidigas. Fernandez firma il 66-68 a favore di Trieste. Avellino in confusione totale, dove soffre molto delle ripartenze avversarie e difficilmente riesce a trovare la strada del canestro. Il play avellinese fa tutto in tre tempi: canestro valido e tiro libero realizzato. Match combattutissimo da una parte e da un’altra del campo: si lotta su ogni pallone. Green fa 1/2 dalla lunetta. Avanza Trieste: Sanders e Knox. Bomba di Nichols e di nuovo parità: 75-75. Nuovamente blackout Sidigas e Trieste ne approfitta a 3 minuti dalla fine: tripla di Cavaliero e canestro di Knox (75-80). Finalmente Vucinic chiama sospensione. Sykes tiene nuovamente a galla Avellino, trovando quattro punti consecutivi (79-82). Sykes si è caricato le responsabilità e le sorti della Scandone come un vero e proprio leader. Time-out Trieste. Ancora il play di Chiacago, che trova due punti importantissimi e porta Avellino sul -1. Wright ancora per i friulani, ma Nichols accorcia le distanze. A 30 secondi dalla fine è nulla valso il tentativo di Nichols, perché Sanders firma la tripla del 83-87. Sykes fa 2/2 dalla lunetta. Harper pareggia con un tiro dall’area e 87-87. Sospensione Trieste. Triste perde il rimbalzo utile per chiudere il match e si volta ai tempi supplementari. Fine ultimo periodo: 87-87.
ET: Dragic a referto, poi Sanders 2/2 dalla lunetta. Fallo su Nichols di Da Ros, il centro lettone non sbaglia dalla lunetta (90-91). Udanoh dall’area, poi tripla di Dragic dall’angolo (92-94).Udanoh fissa il risultato sulla parità dalla lunetta. Strautuns 1/2 dalla lunetta, poi Dragic al secondo fallo su Harper. L’ex guardia di Brindisi realizza i due tiri liberi. Dragic trova il canestro del 96-97. Time-out Sidigas. A secondi dalla fine Sykes conquista il rimbalzo utile, ma la.palla non entra. Fina partita: 96-97.